Rieducazione motoria
La rieducazione motoria mira a ristabilire la normale funzionamento dell’apparato-muscolo scheletrico.
E’ indispensabile in caso di :
- interventi chirurgici a carattere ortopedico, sia come all’intervento stesso che successivamente come riabilitazione;
- traumi ( contusioni, distorsioni etc )
Le 5 fasi della riabilitazione post-operatoria e post-traumatica
- Riduzione del dolore e dell’infiammazione
L’obiettivo di questa fase è la riduzione della sintomatologia dolorosa e dell’infiammazione mediante l’utilizzo degli ultrasuoni a freddo, della laserterapia e della tecarterapia
- Recupero dell’articolarità
L’obiettivo di questa fase è il raggiungimento del completo range di movimento di una articolazione in assenza di dolore
- Rinforzo muscolare
L’obiettivo è il recupero del tono-trofismo muscolare. I carichi di lavoro per il ripristino della forza saranno progressivi.
- Recupero della coordinazione
Il recupero della forza muscolare deve essere integrato alla rieducazione propriocettiva
- Recupero dell’abilità gesto specifica
In questa fase verranno effettuati esercizi specifici che simulano il gesto sportivo o le attività di vita quotidiana