fbpx

Tecarterapia

Tecarterapia

E’ un tipo di trattamento elettro-medicale che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Il dispositivo tecar può lavorare in due modalità : capacitiva e resistiva. La modalità capacitiva è  indicata per il trattamento di problematiche dei tessuti molli come muscoli, cute, tessuto connettivale, vasi sanguigni e vasi linfatici. La modalità resistiva, invece, è ideale per il trattamento dei tessuti con un alta resistenza al passaggio di corrente come : le ossa, articolazioni, tendini, legamenti e cartilagine.

Il trattamento di tecarterapia ha effetti :

biostimolante : stimola i processi di riparazione dei tessuti (es. Lesioni muscolari )

Decontratturante : il calore ha un’ azione miorilassante sulla muscolatura

Antiinfiammatoria : il calore richiama sangue nella zona attivando i processi antiinfiammatori

Antalgico : riattivando il microcircolo si ha una azione antidolorifica immediata

Drenante : stimola i processi di riparazione tessutale

La tecarterapia è indicata per :
– il trattamento delle lesioni muscolari (contrattura, stiramento e strappo)
– patologie osteo articolari come artrosi artrite etc
– traumi distorsivi
– trattamento delle tendinopatie
– trattamento lombalgie, cervicalgie, gonalgie